Autore: Fatture in Cloud
Il tuo percorso per creare la tua nuova attività è a buon punto: hai ben chiara l’idea di business, sai se si tratta di una startup o no e hai persino ipotizzato la forma giuridica. Prima della tanto agognata l’apertura, c’è un altro passo da affrontare: quello di scegliere il nome dell’attività. Semplice, vero? Annoti il primo nome che ti viene in mente e il gioco è fatto.
In realtà la scelta non è affatto scontata. Infatti, il nome dell’azienda:
Non preoccuparti: al termine del capitolo avrai in mano tutto ciò che ti serve per scegliere in modo consapevole e oculato il nome della tua nuova azienda.
Prima di iniziare con la fase creativa, considera cinque importanti “criteri” a cui dovrai sottoporre ogni tua idea e che possono circoscrivere la tua possibilità di scelta.
Il ruolo del Commercialista nella scelta della ragione sociale
Il Commercialista ti può aiutare a scegliere il nome, perché può verificare preventivamente se quello che vorresti adottare viene già utilizzato da qualcun altro, oppure se ne esistono di “simili”, che potrebbero confondere le idee dei tuoi potenziali clienti. La tua società deve essere unica ed irripetibile, già al momento della sua costituzione e, pertanto, è quanto mai necessario verificare che si distingua, soprattutto dai tuoi “competitors”, per zona geografica, attività esercitata o prodotti venduti.
Matteo Banzi
Dottore Commercialista e Revisore Legale - Banzi & Partners S.r.l.
Ora che hai compreso i limiti entro cui puoi muoverti, è giunto il momento di trovare il nome per la tua attività. Di seguito ti elenchiamo una serie di tecniche che ti possono tornare utili. Le puoi applicare a qualsiasi attività: commerciale, di servizi, ditte individuali o società.
Oggi sono sempre più diffusi e utilizzati i generatori di nomi aziendali. Si tratta di siti web che, a partire da un termine, ti restituiscono una serie di nomi con cui puoi chiamare la tua azienda.
A nostro parere possono tornare utili in una fase iniziale, come fonte di ispirazione.
Tuttavia, per giungere al nome finale, ti consigliamo di applicare i metodi che abbiamo illustrato e sottoporre le tue ipotesi ai minimi criteri legali. Solo così riuscirai a creare un nome efficace e che non ti esponga a potenziali sanzioni.
Ora che hai seguito i nostri consigli e hai controllato le disposizioni legali, puoi lanciare la tua azienda con il suo nome definitivo.
Aspetta un attimo: hai controllato di non aver commesso nessun errore? Ecco quelli più comuni:
Ora non ti ferma più nessuno: puoi creare un nome per la tua azienda davvero efficace. Lo sentirai tuo e non te ne pentirai, anche a distanza di anni.
Oltre al nome, c’è anche un’altra cosa che devi scegliere prima di aprire la tua nuova attività: la sede aziendale. Non si tratta semplicemente di selezionare un edificio tra gli annunci immobiliari, ma più in generale di decidere da dove lavorerai. Inoltre, posizionare la tua sede in un luogo anziché in un altro ha una serie di implicazione che forse ora nemmeno immagini.
Quindi, cos’è la sede legale e dove collocarla? Dove lavorare e ricevere i clienti: in ufficio, a casa o in coworking? Nel prossimo capitolo ti aiuteremo a rispondere a queste domande.