Autore: Fatture in Cloud
Non ti mentiamo: aprire un’attività è difficile.
Le scelte da compiere sono tante e la burocrazia può diventare una montagna invalicabile. Ma c’è dell’altro. Una volta lanciata la tua impresa, la vera sfida è la sopravvivenza: terminato l’entusiasmo iniziale, è davvero complicato far decollare gli affari, per non veder precipitare il proprio progetto dopo i primissimi mesi di vita.
È stato sempre così, ma lo è ancor di più oggi, con una crisi economica mai del tutto superata e la pandemia di Covid-19 che ha peggiorato ulteriormente la situazione.
Noi però ci crediamo: è possibile avviare un’attività, farla sopravvivere e addirittura renderla redditizia, anche in questo periodo così difficile. E probabilmente lo pensi anche tu, visto che ti trovi qui.
In questa guida ti mostreremo come intraprendere un’attività. Illustreremo le fasi che tutti gli aspiranti imprenditori devono affrontare, qualsiasi sia il settore in cui vogliono operare; ad esempio, può trattarsi di un’attività artigianale o commerciale, agricola o turistica, da condurre in casa propria, in franchising oppure online.
Oltre alle nostre informazioni, troverai i consigli di commercialisti, manager ed esperti di startup. Riuscirai a stabilire la tua azienda su basi solide e a pianificare l’utilizzo delle risorse finanziarie, per non rimanere al verde poco dopo l’apertura.
Inizieremo con i criteri per valutare un’idea di business, esaminando il mercato potenziale alla luce delle molte variabili che possono influenzarlo. Capiremo come riuscire ad aprire la un’attività anche se hai a disposizione poche risorse e a chi rivolgerti per ottenere finanziamenti.
Ci soffermeremo sul business plan, un documento essenziale per far intendere il tuo progetto imprenditoriale non solo agli altri, ma anche a te stesso.
Vedremo alcune distinzioni fondamentali, ad esempio tra startup e azienda tradizionale. Affronteremo le principali scelte da compiere quando si tratta di aprire una nuova attività: la forma giuridica, il nome e la sede aziendale. Infine, ti daremo utili consigli per gestire al meglio le tue risorse finanziarie e il nuovo business a cui hai dato vita, anche con l’aiuto di un software.
Insomma, gli argomenti di questa guida sono davvero molti, non ci resta altro che augurarti una buona lettura!
Hai avuto un'idea imprenditoriale, ma non sai se può essere redditizia o un flop? Qui spieghiamo come analizzare il mercato e validare la tua idea.
Vai al capitoloAvviare un’attività e renderla redditizia durante una recessione è difficile, ma non impossibile. Scopri come riuscirci facendo leva sulle dinamiche del mercato in un momento di crisi.
Vai al capitoloVuoi diventare imprenditore, ma non hai i soldi per compiere il grande passo? Ecco come ridurre al minimo le spese, ottimizzare le risorse e trovare fondi.
Vai al capitoloIl Business Plan è un documento fondamentale per un'impresa, tanto più in fase di apertura. Scopriamo il perché e cosa deve contenere un Business Plan ben fatto.
Vai al capitoloHai bisogno di fondi per la tua nuova impresa? Vediamo a chi chiedere un prestito dove trovare degli investitori e come riuscire ad accedere al finanziamento.
Vai al capitoloL'attività che vorresti aprire è una startup o un’azienda tradizionale? Capiamo le differenze e quando un'azienda è in fase di startup.
Vai al capitoloDitta individuale, società Srl, Snc o Sas: quale la forma giuridica scegliere? Qui ti aiutiamo a decidere.
Vai al capitoloIl nome comunica l'identità della tua azienda: vediamo come fare per creare un nome originale nel rispetto dei limiti legali e quali errori evitare.
Vai al capitoloQuando si apre un'attività bisogna scegliere la sede aziendale. Definiamo sede legale e operativa e vediamo dove è più conveniente istituirle.
Vai al capitoloUn'impresa ha bisogno di risorse finanziarie per vivere e crescere. Ecco due strumenti per la gestione economica della tua azienda: il budget e il forecast..
Vai al capitoloI programmi per creare ed emettere fatture possono semplificarti la vita. Scopri come scegliere il migliore per te.
Vai al capitolo