Introduzione

Guida al Regime Forfettario 2023

Ti stai chiedendo cos’è il regime forfettario (regime dei minimi 2023), come funziona e quali sono i suoi vantaggi? Vorresti saperne di più sulla tassazione ma non sai da dove cominciare? Niente paura, sei nel posto giusto: il regime forfettario non avrà più segreti!

Autore: Fatture in Cloud

Il regime forfettario è l’unico regime fiscale agevolato attualmente disponibile in Italia: garantisce un’aliquota del 15% sull’imponibile, ridotta al 5% per i primi cinque anni per chi avvia una nuova attività. Si tratta di un regime molto conveniente, che prende il posto di tutti gli altri regimi agevolati (il regime delle nuove iniziative produttive, il regime dei nuovi minimi e quello per gli “ex minimi”).

La novità 2023 più importante per il regime forfettario è l'aumento del limite di compensi e ricavi, che passa da 65.000€ a 85.000€. Ne parliamo in modo più approfondito nel capitolo dedicato ai requisiti che devi avere per usufruire del regime forfettario e in quali casi potresti essere costretto a uscirne.

Inoltre, degna di nota è l'introduzione dell'obbligo di fatturazione elettronica per il regime forfettario.
Da luglio
di quest'anno devono emettere fattura elettronica tutti i forfettari che nell'anno precedente hanno registrato ricavi o compensi superiori a 25.000€.
Dal 1° gennaio 2024
l'obbligo si estenderà a tutti le Partite Iva forfettarie.

Se ti stai chiedendo se ti conviene scegliere il regime forfettario, quante tasse pagheresti e come fare per accedere alle agevolazioni, questa guida è quello di cui hai bisogno. Nei prossimi capitoli ti sveleremo tutti i segreti del regime forfettario: dai requisiti e le modalità di accesso ai calcoli per sapere quanto pagare.

La guida si suddivide in 9 capitoli:

Capitolo n° 1

Requisiti e limiti di accesso al regime forfettario

Chi può accedere al regime forfettario e quali sono le cause di esclusione? In questo capitolo scopriamo tutti i requisiti necessari per godere delle agevolazioni.

Vai al capitolo
Capitolo n° 2

Tassazione del regime forfettario: calcolo del reddito imponibile e dell’imposta da versare

Quanto paga di tasse chi aderisce al regime forfettario nel 2023? Se aliquote e calcoli ti spaventano, questo capitolo ti aiuterà guidandoti nel mondo della tassazione e sciogliendo ogni tuo dubbio!

Vai al capitolo
Capitolo n° 3

Agevolazioni per startup previste dal regime forfettario 2023

Il regime forfettario prevede per le start up una riduzione ulteriore dell’imposta sostitutiva: dal 15% al 5% per i primi 5 anni di attività. Ecco i requisiti per godere dell’agevolazione.

Vai al capitolo
Capitolo n° 4

I vantaggi del forfettario 2023: semplificazioni contabili e fiscali

Dalle semplificazioni sull’IVA a quelle in materia di imposte sui redditi. In questo capitolo scopriremo quali sono i vantaggi del regime forfettario e gli adempimenti per chi lo sceglie.

Vai al capitolo
Capitolo n° 5

Esempio di fattura nel regime forfettario: fac simile, dati e diciture

Come compilare una fattura se ti trovi in regime forfettario? Ci sono dati e diciture obbligatori oppure puoi fare a tua discrezione? Devi specificare la tua appartenenza al regime agevolato? Qui ti spieghiamo tutto in modo semplice e accompagnato da modello.

Vai al capitolo
Capitolo n° 6

Regime forfettario e ritenuta d'acconto: esonero ed errata applicazione

I contribuenti in regime forfettario non sono soggetti all'applicazione della ritenuta d'acconto. Vediamo di preciso in cosa consiste questo esonero e quali vantaggi comporta. Scopriamo anche cosa fare nel caso in cui, per errore, un forfettario subisca una ritenuta. 

Vai al capitolo
Capitolo n° 7

Le agevolazioni contributive: cosa sono e a chi spettano 

La riduzione dei contributi previdenziali è un altro grande vantaggio del regime forfettario, ma non tutti possono usufruirne. Vediamo quali sono i requisiti per godere di questa agevolazione e i termini per richiederla.

Vai al capitolo
Capitolo n° 8

Rimborso spese nel regime forfettario

I rimborsi spese contribuiscono al reddito imponibile di un forfettario e al raggiungimento del limite dei ricavi. Fanno eccezione soltanto i rimborso delle spese effettuate a nome e per conto del cliente: capiamo meglio di cosa si tratta. 

Vai al capitolo
Capitolo n° 9

Come entrare, uscire o passare al regime forfettario 2023

Vorresti passare al forfettario ma non sai da dove cominciare? Oppure ti sei reso conto che questo regime non ti conviene e vorresti uscirne? In questo capitolo scoprirai cosa fare per entrare, uscire o passare al regime forfettario.

Vai al capitolo

banner-promozione-regime-forfettario

Questo contenuto è aggiornato al 2023.