Autore: Fatture in Cloud
Un e-commerce può avere successo solo se riesci a integrare, insieme a tutti gli aspetti operativi e tecnici che lo caratterizzano, una strategia di marketing ben studiata e definita. Questo permetterà al tuo negozio di essere trovato e di comunicare efficacemente con il tuo target di riferimento.
Per avviare e gestire il tuo shop on line e far sì che gli utenti si trasformino in clienti e fatturato, il marketing ha quindi un ruolo chiave.
In questo capitolo ti accompagneremo alla scoperta dei concetti e degli strumenti alla base del marketing per e-commerce. Iniziamo!
Indice
Il marketing per e-commerce consiste in tutte le attività di analisi e promozione del proprio shop online.
Rappresenta, infatti, un investimento in tutte quelle azioni di analisi e promozione che operano in sinergia, al fine di guidare il tuo commercio on line verso gli obiettivi prefissati, in termini sia di profitto che di posizionamento.
L’e-commerce marketing inizia dall’analisi del mercato e della concorrenza e permette di ottenere tutte le informazioni necessarie a sviluppare una strategia vincente e implementare il mix di strumenti adeguato.
Il marketing è fondamentale per differenziarsi ed essere sempre più competitivi, in un mercato digitale in continua evoluzione. Ogni azienda ha caratteristiche singolari, che rendono necessaria l’individuazione di una strategia ad hoc.
L’obiettivo primario di una strategia di marketing per e-commerce è quello di acquisire nuovi clienti. La differenza sta nelle modalità con cui le azioni vengono pensate e attuate, in modo da ottenere risultati performanti e duraturi nel tempo.
L’azione combinata e contemporanea di strategie di e-commerce marketing permette di ottenere risultati importanti, come:
Si tratta di elementi fondamentali per il successo di qualsiasi e-commerce, che intende rimanere competitivo, crescere in modo costante e rispondere in modo mirato alle esigenze del mercato.
Il piano marketing consiste nella pianificazione strategica di alcune tattiche e strumenti di marketing, allo scopo di permetterti di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Nonostante sia ritenuto spesso un documento secondario, ricopre un’importanza vitale per il successo di un e-commerce. Il piano marketing permette, infatti, di indicare gli obiettivi, in modo realistico e performante, e individuare gli step da seguire per raggiungerli.
Deve essere quindi definito prima dell’avvio dell’attività e aggiornato in caso di cambiamenti importanti dell’ambiente e del business in cui operi.
Un piano marketing efficace cominicia dall’analisi del mercato in cui svilupperai il tuo shop on line e delle variabili che potrebbero impattare sul buon andamento dell’e-commerce. Sono tre i protagonisti che incontrerai durante il tuo studio:
Nello specifico, studiare i tuoi competitor ti aiuterà a differenziarti. Potrai definire il target di persone a cui ti riferisci e individuare le caratteristiche del tuo cliente ideale, che andrai a intercettare, in modo mirato, attraverso adeguati strumenti di marketing. Inoltre, l’analisi non può non considerare come l’azienda stessa, con i suoi prodotti e/o servizi, operi all’interno dell’ambiente.
Una volta compiuta l’analisi, dovrai definire la strategia migliore, a livello più ampio, per massimizzare la crescita in termini di clienti e fatturato. In un secondo momento, andrai ad attuare la strategia mediante azioni mirate, scegliendo gli strumenti da adottare, le tempistiche da rispettare e le risorse che se ne occuperanno.
Un aspetto cruciale del piano marketing è la misurazione dei risultati, per capire a che punto ti trovi del percorso, monitorare l’andamento ed eventualmente attuare azioni correttive.
In un e-commerce i dati da studiare riguardano diversi aspetti: il prodotto più venduto per ciascuna categoria; la provenienza del traffico, se da web o social; il valore medio degli acquisti e così via.
Vuoi gestire con un unico strumento le varie azioni di marketing , come l’analisi dei dati, l’applicazione dei codici sconto, il recupero dei carrelli abbandonati e le recensioni verificate?
Storeden è la piattaforma di commercio elettronico per creare e gestire il tuo e-commerce in modo semplice e completo.
E se poi colleghi Fatture in Cloud a Storeden, anche la fatturazione e la gestione degli ordini diventano più facili.
Il web marketing si basa su un piano multicanale, con diversi strumenti fondamentali che, uniti in sinergia, ti permetto di promuovere al meglio il tuo e-commerce.
Questi strumenti sono:
Dopo questa panoramica degli strumenti di web marketing, è importante capire quali siano i migliori per ragginugere gli obiettivi del tuo e-commerce. Non esiste una ricetta valida per tutti. Dovrai individuare il mix vincente tra questi strumenti per emergere e aumentare le vendite. Si tratta di un’attività di diffusione coordinata del tuo brand attraverso i diversi canali e di perfezionamento costante delle campagne on line.
Hai capito come aprire un e-commerce, come funzionano i marketplace, come sfruttare i fenomeni del social commerce e dell’e-commerce B2B e infine come promuovere lo shop tramite il marketing. Adesso puoi applicare ciò che hai imparato e lanciare la tua vendita online.
I primi acquisti iniziano ad arrivare? Bene! Ora, ti chiederai: devo emettere fattura a chi compra sul mio negozio online? E se sì, come faccio? Non temere, nel prossimo capitolo troverai le risposte: scopri tutto sulla fatturazione per e-commerce.