Capitolo 2

Fatturazione elettronica: per chi è obbligatoria?

La fatturazione elettronica è obbligatoria per molti, ma non per tutti. Ecco chi sono i soggetti obbligati e quelli esonerati.

Autore: Fatture in Cloud

La fatturazione elettronica è obbligatoria per imprese e partite IVA, ma ci sono alcune eccezioni. Nei prossimi paragrafi chiariremo una volta per tutte chi è obbligato e chi è esonerato dall’obbligo di emettere la fattura elettronica.

Fatturazione elettronica: i soggetti obbligati

Dal 1° gennaio 2019, è obbligatorio il ricorso alla fatturazione elettronica:

  • per le operazioni con la Pubblica amministrazione;
  • per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi tra soggetti privati (partite IVA e consumatori finali) residenti, stabiliti e identificati nel territorio dello Stato.

Questa la regola generale. Vediamo ora quali sono le eccezioni previste dalla normativa.

Obbligo di fattura elettronica: soggetti esclusi

Secondo la legge di bilancio 2018, sono esonerati dall'emissione della fattura elettronica:

  • quelli che applicano il regime forfettario (commi 54-89, art. 1, legge 190/2014);
  • quelli che applicano il regime dei minimi o regime di vantaggio (commi 1 e 2, art. 27, decreto-legge 98/2011);
  • quelli che effettuano cessioni di beni e prestazioni di servizi nei confronti di non residenti, comunitari ed extra comunitari.

Inoltre, la Legge di Bilancio 2021 esclude dall’emissione della fattura elettronica tutti i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria. Sono quindi medici, fisioterapisti, igienisti e altri operatori che offrono prestazioni sanitarie a persone fisiche private. 

Dal 1° gennaio 2024 tutti i contribuenti forfettari e minimi avranno l'obbligo di emettere fattura elettronica, come stabilito dal decreto legge n.36/2022.
Per ulterori informazioni, leggi l'approfondimento sull'obbligo di fatturazione elettronica per il regime forfettario

software

Ma basta con la teoria. È ora di concentrarci su che cos’è e come funziona oggi la fatturazione elettronica. Nel prossimo capitolo scoprirai come è fatta una fattura elettronica, in cosa è diversa dalle “vecchie” fatture e come spedirla correttamente.

Questo contenuto è aggiornato al 2023.